leggi il report del primo incontro pubblico

I protagonisti della partecipazione – organizzazioni e cittadini – hanno lavorato su tavoli tematici finalizzati a conoscere ed implementare le politiche comunali per la transizione ecologica della città.

Firenze verso la
neutralità climatica

Le città coprono solo circa il 4% del territorio europeo ma ospitano il 75% dei cittadin* e producono oltre il 70% delle emissioni di gas a effetto serra a livello globale.

Ecco perché l’emergenza climatica deve essere affrontata nelle città, coinvolgendo organizzazioni e cittadin*.

Fai la tua parte!

Prendi parte al percorso: per un futuro sostenibile serve una città intera.

Sei un’organizzazione?

Diventa sostenitore

Sei un* cittadin*?

Calcola la tua impronta carbonica

Vuoi saperne di più?

Prossimi eventi

FIXclima – Co-creiamo un portfolio di azioni per il clima

Evento con le organizzazioni già aderenti e non per approfondire le azioni di mitigazione e arricchire il portfolio per la neutralità climatica di Firenze

Organizzato da: Firenze per il clima

Ambito tematico: Ambiente

Conosci la tua impronta carbonica? Vieni a calcolarla con noi

Organizzato da: Associazione Insieme per San Lorenzo

Ambito tematico: Energia, Economia circolare, Ambiente urbano

Il futuro di Mercafir e l’ambiente a Novoli

Organizzato da: Novoli Bene Comune

Ambito tematico: Ambiente urbano

FIXclima – Seconda seduta dell’Assemblea cittadina per il clima

[EVENTO RISERVATO AI 100 CITTADINI SELEZIONATI]

Organizzato da: Comune di Firnze

Moda circolare: il Natale upcycling di Flo

Organizzato da: Flo Concept

Ambito tematico: Economia circolare

Fierucola dell’Immacolata

Organizzato da: La Fierucola

Ambito tematico: Economia circolare

Andrea-Giorgio-assessore-Firenze-per-il-clima

La transizione ecologica è una questione sociale, deve ridurre le diseguaglianze ed aumentare le opportunità.

L’Assemblea per il Clima di Firenze: intergenerazionale e giusta

firenze_per_il_clima_img_info_assemblea

Uno strumento di innovazione democratica che coinvolgerà direttamente 100 cittadin* estratti a sorte da un campione stratificato rappresentativo.
Un’assemblea rappresentativa, intergenerazionale e giusta in cui proporre azioni utili a contrastare il cambiamento climatico.

firenze_per_il_clima_img_info_assemblea

I sostenitori del progetto

AlpaHa Onlus APS
AlpaHa Onlus APS
Amici Della Terra Toscana
Amici Della Terra
Toscana
APS Icche ci vah ci vole
APS Icche ci vah
ci vole
APS Progress
APS Progress
Arci Firenze APS
ARTEX s.cons. r.l.
ARTEX s.cons. r.l.
Associazione Leopolda Viva
Associazione
Leopolda Viva
Associazione Piazza San Donato
Associazione
Piazza San Donato
Associazione Progetto Arcobaleno
Associazione
Progetto Arcobaleno
Centrale dell_Arte
Centrale dell'Arte

il podcast di firenze per il clima

I giornalisti ed esperti di clima, ambiente e foreste Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani, conducono una miniserie di approfondimento su attivismo climatico, politiche locali, mitigazione, adattamento e la prima Assemblea cittadina per il clima di Firenze.

Gli ultimi articoli

prima-assemblea-cittadina-clima-firenze

News

24 Nov 2023

Al via la prima Assemblea cittadina per il clima

Ha preso il via l’Assemblea per il clima di Firenze, un esperimento di innovazione democratica per vincere la sfida climatica con la città intera.

Editoriali

21 Nov 2023

La crisi climatica è una crisi sanitaria

Con 18mila morti, nell'estate 2022 l'Italia è stata il paese con più morti di caldo d'Europa.

Editoriali

21 Nov 2023

I dati sul clima: un check-up medico sulla salute del nostro pianeta

Nel 2023, sono state 86 le giornate in cui la Terra è stata giù più calda di 1.5°C rispetto all'era pre-industriale.
firenze_per_il_clima_img_newsletter

Iscriviti alla newsletter

Curata dal giornalista Ferdinando Cotugno